DIFFICOLTA’ A SCUOLA? PARLIAMONE!

E’ stata una serata di ascolto e confronto quella che si è tenuta mercoledì 9 novembre nell’aula magna della Scuola Secondaria di Renazzo.

Il Dott. Michele D’Ascanio, psicologo del progetto Punto di Vista, ha incontrato numerosi genitori per parlare di paure, fatiche e difficoltà nel percorso scolastico, iniziativa promossa da PROMECO in rete con il Centro per le Famiglie del Comune di Cento.

I genitori presenti sono stati guidati nella conoscenza degli aspetti emotivi e neuropsicologici che sottostanno alle difficoltà dei ragazzi in ambito scolastico, con uno sguardo più ampio verso quel mondo così complesso e sfidante che è l’educazione degli adolescenti. 

In un clima di dialogo e confronto aperto, gli adulti hanno potuto sperimentare l’importanza di percepire il proprio ruolo educativo genitoriale in un contesto di comunità (fondata sull’alleanza tra la scuola e le famiglie), che guida e accompagna i ragazzi verso una crescita equilibrata e armoniosa.

Come aiutare i ragazzi quando non si impegnano a scuola? Come reagire di fronte ad un brutto voto? Che cos’è un disturbo specifico dell’apprendimento? L’ansia è sempre un problema? Queste sono solo alcune delle domande a cui il Dott. D’Ascanio ha risposto durante l’incontro, sollecitando la riflessione dei presenti.

Vista l’importanza e la complessità degli argomenti trattati, la scuola si impegna a promuovere altre iniziative analoghe, accogliendo anche le proposte giunte dagli stessi genitori, attraverso il questionario di gradimento distribuito al termine dell’incontro. 

Rimane per tutti (genitori e insegnanti) la possibilità di incontrare individualmente il Dott. D’Ascanio, accedendo allo sportello di ascolto attivato nell’ambito del progetto Punto di Vista (per concordare un incontro è possibile scrivere a puntodivista@renazzo3.istruzioneer.it).

Pubblicata il 11-11-2022