LA SPESA A SCUOLA: CONDIVIDERE I BISOGNI PER CONDIVIDERE IL SENSO DELLA VITA

Anche quest’anno, l’Istituto “F.Lamborghini” aderisce all’iniziativa “La Spesa a Scuola”, promossa dal Centro di Solidarietà-Carità Onlus, con il patrocinio del Comune di Cento e la collaborazione della Protezione Civile.

Il progetto consiste nella raccolta volontaria di GENERI ALIMENTARI A LUNGA CONSERVAZIONE (es: olio, omogeneizzati e alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, legumi, farina, pasta, latte a lunga conservazione, pomodori a lunga conservazione...).

I giorni nei quali si potranno portare a scuola i prodotti alimentari sono: martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 novembre.

Gli alimenti verranno depositati direttamente dagli alunni in scatoloni all’interno delle classi, per essere poi ritirati dai volontari della Protezione Civile nella mattinata di venerdì 25 novembre.

L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli alunni alla CONDIVISIONE dei BISOGNI di chi è in difficoltà, offrendo la possibilità CONCRETA di sperimentare la GRATUITA’, la GIOIA del DONARE scoprendo che TUTTI possono, nel loro piccolo, impegnarsi per il BENE COMUNE.

Nella zona di CENTO le associazioni assistenziali convenzionate gratuitamente alla Fondazione Banco Alimentare sono:

A.N.F.F.A.S. “Coccinella Gialla”

SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI di Cento

CARITAS PARROCCHIALE S. BIAGIO

CARITAS PARROCCHIALE S. PIETRO

CARITAS PARROCCHIALE di XII Morelli

SERVIZIO ACCOGLIENZA ALLA VITA

PENSIONATO “L. CAVALIERI”

CROCE ROSSA ITALIANA sezione di Cento

CARITAS PARROCCHIALE RENAZZO

Comunità “GIOVANNI XXII” di Cento

CARITAS PARROCCHIALE di Pieve di Cento

“AMICI di SIRALUNA” di Pieve di Cento

Si ringrazia per la collaborazione.

In allegato il volantino dell'iniziativa.

Allegati
PROGETTO SCUOLE 2022 (2).pdf

Pubblicata il 16-11-2022