SCUOLA "SOTTO ECLISSI"

Tutti fuori in cortile intorno a mezzogiorno per vedere lo straordinario fenomeno dell’eclissi solare parziale del 25 ottobre 2022. Il prof. di Scienze Marini, dopo aver consultato uno dei rappresentanti dell’Associazione Astrofili Centesi, ha guidato le varie classi della scuola secondaria di I grado nell’osservazione del fenomeno. Strumenti di alta tecnologia per l’occasione: un vetrino da saldatore, ottima protezione dai raggi solari, un racchettone da spiaggia munito al centro di un vetro protettivo e uno specchietto da borsetta. Con i primi due strumenti i ragazzi hanno potuto vedere direttamente l’ombra della Luna che si è posizionata tra il Sole e la Terra coprendo per circa il 25% la nostra Stella. Con lo specchietto, invece, l’immagine del Sole è stata proiettata su una delle colonne esterne dell’edificio, dipinta in stile Mondrian, che per pochi attimi si è arricchita di un elemento nuovo: un’eclissi. Grande la sorpresa dei ragazzi, alcuni dei quali non si aspettavano di poter assistere in un modo così semplice ad uno spettacolo del cielo così singolare.

Pubblicata il 26-10-2022