3/14: PI GRECO DAY!

Anche quest’anno il 14 marzo, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di Renazzo, si è svolta una grande festa in onore della costante più famosa al mondo: il π.

Lo sapete perché il Pi Greco Day si festeggia il 14 marzo?  Da oltre 30 anni, partendo da un’idea del fisico americano Larry Shaw, in tutto il mondo in questa giornata si festeggia il π-Day con iniziative che conciliano la Matematica al divertimento e in America, per indicare le date si usa inserire prima il mese e poi il giorno. Ecco che il 14 marzo diventa 3/14, ovvero le prime tre cifre del Pi Greco. 

Ma cos’è il Pi greco? È una costante matematica che esprime il rapporto tra la circonferenza di un qualsiasi cerchio ed il diametro. Potete chiederlo ad uno degli alunni delle classi terze del FLIC, saprà sicuramente come rispondere!

Durante una fresca e soleggiata mattinata di metà marzo, come da tradizione, tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola media si sono sfidati in una serie di avvincenti giochi logico- matematici.

C’erano da completare “quadrati magici”, comprendere quanti paraurti si sono danneggiati in un tamponamento per fortuna non grave, trovare quanti numeri con la S hanno fatto ridere il prof. 

“Ramchi”, scovare triangoli nascosti e capire se veramente l’equazione “IO + TE = NOI” vale anche per la matematica. 

Ma in questa giornata non ha voluto essere da meno l’arte poetica. Gli alunni, infatti,  si sono anche cimentati nella realizzazione di bizzarri e originalissimi componimenti, CALLIGRAMMI, ACROSTICI e POEMETTI, per rappresentare, letterariamente, l’essenza del Pi greco. 

Tutti gli alunni si sono divertiti a passare del tempo con i propri compagni e con amici di altre sezioni. I più meritevoli, poi, sono stati premiati e acclamati dal caloroso applauso di tutti i partecipanti. 

Con orgoglio, si precisa che, come primo premio, era in palio la prestigiosa spilla del Pi Greco Day, stampata in 3D e attualmente esistente solo in 10 copie!!!

Il grande entusiasmo e l'appassionata partecipazione da parte di tutti i ragazzi  fanno ben sperare che forse, in fondo, la Matematica non è poi così noiosa!

Pi GRECO DAY ALLA SECONDARIA
PI GRECO DAY 2 PI GRECO DAY 1 PI GRECO DAY 3 PI GRECO DAY 4 PI GRECO DAY 5

Pubblicato il 20-03-2025