Carosello
Notizie

GRAZIE, METEOR BASKET!
Nei giorni scorsi la Società METEOR BASKET di Renazzo ha donato alla nuova Scuola Primaria materiale per l’attività motoria. I docenti e gli...

PI GRECO DAY: LA FESTA DELLA MATEMATICA
Dopo tre anni di assenza forzata il 14 marzo si sono riaccese le luci sul palco della matematica alla Scuola Secondaria di I grado di Renazzo. Si tratta di un...

FLIC Music Lab - FAMILY!
Un pomeriggio musicale dove gli allievi del laboratorio si esibiranno insieme ad un componente della propria famiglia! Vi aspettiamo Giovedì 13 Aprile alle ore 18.00 presso l'Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado. Non mancate!

RELAZIONI TRA PARI: SCONTRI E INCONTRI
Lunedì 6 marzo si è svolto un incontro con i genitori degli alunni della scuola secondaria di primo grado. A condurre la conferenza, il Dottor...

8 MARZO 2023: ANCHE IL FLIC "NON SMETTE DI INDIGNARSI"
“Parcheggio riservato alle donne” è la didascalia convenzionale del nuovo cartello che ieri, 8 marzo 2023 , in occasione della Festa della...

IL FLIC COLLEZIONA SUCCESSI AL CONCORSO "GIOVANI DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE"
Ancora un grande traguardo per gli alunni della Scuola Secondaria che hanno ottenuto il secondo posto e due menzioni speciali alla 1^ Edizione Premio...

LA "FLIC ORCHESTRA" AL PANDURERA
Venerdì 3 Marzo presso l'Auditorium Pandurera di Cento i ragazzi del Progetto "Orchestra" dell'Istituto "Ferruccio Lamborghini" presenteranno finalmente...

10 FEBBRAIO: GIORNO DEL RICORDO 2023
A pochi giorni di distanza dal 27 Gennaio, un nuovo cartello lungo la “Via della consapevolezza”, con impressa la data del 10 Febbraio, il Giorno...

CROCE ROSSA CENTO-BONDENO: PROGETTO "LaCRIme di Felicità"
Il Progetto nazionale LaCRIme di Felicità, a cui il Comitato di Croce Rossa Italiana di Cento-Bondeno ha aderito quest'anno per la prma volta, ha lo...

IL FLIC SUL PODIO NAZIONALE!!!
Il 7 febbraio si è svolta la videoconferenza della premiazione del Concorso Nazionale “Sbulliamoci” 2021-22. Al concorso, promosso dal CAI in...

IL PADLET CONTRO IL BULLISMO
Oggi, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e del Safer Internet Day, si pubblicano gli elaborati del Progetto Bullismo-Cyberbullismo...

FINALMENTE "FUORI PORTA"...CHE FELICITA'!
Con una bellissima giornata di sole e insolite temperature tiepide per questa stagione, il 2 Febbraio 2023, dopo 3 lunghi anni di blocco forzato e...

LA PRIMARIA DI BEVILACQUA FA MEMORIA
Tutti insieme nell’atrio, alla Scuola Primaria di Bevilacqua, si condivide una terribile pagina della storia. Nelle ultime settimane si sono svolte...

SCUOLA SECONDARIA I GRADO: UN FILO SPINATO OLTRE L'ODIO
Prosegue la realizzazione della via della consapevolezza, che oggi in occasione della Giornata della Memoria 2023, si arricchisce di un nuovo cartello...

SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO: "FARE MEMORIA PUO' CREARE BELLEZZA"
Una scuola che fa Memoria è una scuola che lascia una traccia nelle menti e nei cuori. Già da qualche settimana gli alunni della Scuola Primaria di...

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA 2023
Si allega il programma definitivo delle manifestazioni della Giornata della Memoria 2023 inviato dalla Prefettura di Ferrara.

IL BOSCO INCANTATO: UN CICLO DI QUATTRO INCONTRI SULL'ADOLESCENZA
Il"Bosco Incantato", un ciclo di incontri sull'adolescenza rivolto alle famiglie, condotto dalla dott.ssa Maria Iacono, Psicologa, e organizzato dalla...

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO: ORARI E PROGETTUALITA'
Si allega un video di presentazione della Scuola Primaria di Renazzo che raccoglie tutte le informazioni relative ai diversi tempi scuola e alle...

PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I GRADO: ORARI E PROGETTUALITA'
Si allega un video di presentazione della Scuola Secondaria di I grado, che raccoglie tutte le informazioni relative ai diversi tempi scuola e alle...

ISCRIZIONI APERTE PER L' ANNO SCOLASTICO 2023-24
Le iscrizioni scuola 2023-24 sono ufficialmente aperte e per inoltrare le domande ci sarà tempo fino alle ore 20 del 30 gennaio. Le domande dovranno...

TORNEO DI TIRO CON L'ARCO: IL FLIC HA FATTO CENTRO!!!
Si è concluso con una bella sfida a colpi di frecce e bersagli puntati l’ultimo giorno di scuola prima della sospensione delle attività...

BUONE FESTE DAL FLIC MUSIC LAB!
BUONE FESTE DAL FLIC MUSIC LAB! Con le immagini del Concerto di Natale I ragazzi del Laboratorio Musicale augurano a tutti voi Buone Feste!...ci vediamo nel 2023 con tante tante sorprese!

FESTIVITA’ NATALIZIE e SOSPENSIONE delle ATTIVITÀ DIDATTICHE
Si comunica che, in occasione delle prossime festività natalizie, le attività didattiche saranno sospese DA SABATO 24 DICEMBRE 2022 A SABATO 7...

CHIUSURA UFFICI SEGRETERIA CAUSA TRASLOCO
Si comunica che a causa del trasloco degli uffici di segreteria e presidenza dalla scuola secondaria di I grado di Renazzo al nuovo edificio della scuola...

ISCRIZIONE AI PERCORSI IeFP a.s. 2023-2024
Si informa che sul sito dell'USR-ER,...

FLIC MUSIC LAB...Merry Christmas!
I ragazzi del Laboratorio Musicale vi aspettano Venerdì 23 alle ore 17.30 per il consueto saggio di Natale!. Inizieremo a festeggiare cantando insieme le più belle melodie della tradizione natalizia. Non mancate!

DONI IN ARRIVO PER LE FESTE!!!
Sono circa 50 i libri donati per l'iniziativa nazionale #IOLEGGOPERCHE', lanciata dall'Associazione Italiana Editori, a cui, anche quest'anno l' Istituto F....

OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scarica il volantino

OPEN DAY SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO
Scarica il volantino

OPEN DAY SCUOLA DELL'INFANZIA BEVILACQUA
Scarica il volantino

NATALE A RENAZZO!
C'è già aria di festa a Renazzo, con le numerose iniziative organizzate dalla Pro Loco! Domenica 4 e Giovedì 8 Dicembre alcuni allievi del Laboratorio Musicale Pomeridiano hanno partecipato a due eventi: l'accensione dell'albero in Piazza Lamborghini e la rassegna di presepi presso l'Oratorio Madonna del Carmine.

CONTINUITA' E NOVITA': CHE BELLA GIORNATA ALLA SCUOLA SECONDARIA!!!
Ha riscosso un notevole successo la visita svoltasi nella mattinata di venerdì 2 dicembre, finalmente di nuovo in presenza, dei bambini frequentanti le...

"EMOZIONI E SOFFERENZA INTERIORE: DOBBIAMO PREOCCUPARCI?"
PROMECO invita all'incontro: "Emozioni e sofferenza interiore: dobbiamo preoccuparci? " In programma Giovedì 15...

NATALE A RENAZZO
La ProLoco Renazzo organizza numerosi eventi per il periodo natalizio, tra gli altri, l'11 dicembre, una visita guidata presso il MUSEO I.S.A. che...

20 E 25 NOVEMBRE: AL FLIC SI CELEBRANO DUE IMPORTANTISSIME RICORRENZE
E’ stata una settimana, quella appena trascorsa, segnata da due importantissime date del calendario delle celebrazioni istituito dall’ONU: 20...

LA SOLIDARIETA' "PESA"!
Sono 717 i chilogrammi di generi alimentari che l’IC “F. Lamborghini” ha raccolto a favore di chi, nel territorio, vive al di sotto della...

22 NOVEMBRE: GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE. LA LETTERA DEL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole che...

LA SPESA A SCUOLA: CONDIVIDERE I BISOGNI PER CONDIVIDERE IL SENSO DELLA VITA
Anche quest’anno, l’Istituto “F.Lamborghini” aderisce all’iniziativa “La Spesa a Scuola”, promossa dal Centro di...

RENAZZORIENTA: SI CHIUDE CON L'ISIT "BASSI BURGATTI"
Con i laboratori orientativi dell'ISIT "BASSI BURGATTI" di Cento si chiude la "settimana dell'orientamento" programmata dall'IC "F. Lamborghini" per...

FLIC music Lab & Orchestra alla "Festa della Castagna" di Cento
Un divertente pomeriggio trascorso insieme quello di Domenica 13 Novembre, durante il quale i ragazzi del FLIC Music Lab & Orchestra hanno animato la "Festa della Castagna" in una Piazza del Guercino sempre gremita! Ringraziamo la Pro Loco di Cento per aver dato ai nostri ragazzi questa bella opportunità!...E ora...ci prepariamo ad un Natale ricco di sorprese!

DIFFICOLTA’ A SCUOLA? PARLIAMONE!
E’ stata una serata di ascolto e confronto quella che si è tenuta mercoledì 9 novembre nell’aula magna della Scuola Secondaria di...

RENAZZORIENTA: IL SECONDO APPUNTAMENTO E' CON L'IIS "TADDIA"
Il secondo appuntamento di orientamento ha visto protagonisti i docenti e gli studenti dell'IIS "Taddia" di Cento, che hanno svolto 6 laboratori orientativi ai...

"L'ARTE DI SBAGLIARE ALLA GRANDE": INCONTRO CON IL PROF. ENRICO GALIANO
Giovedì 1 Dicembre alle ore 16.30 gli insegnanti e le insegnanti, gli educatori e le educatrici e tutta la cittadinanza, sono invitati all'incontro...

INTERconNETtiamoci… ma con la testa!
Lo scorso giovedì 27 ottobre, presso l’aula magna della scuola secondaria di primo grado, si è tenuta la conferenza dal titolo...

#IOLEGGOPERCHE: LA NUOVA GARA DI SOLIDARIETA' PER DONARE LIBRI ALLE SCUOLE
Anche quest'anno il nostro Istituto ha aderito, con tutti i suoi plessi, Infanzia, Primaria e Secondaria I grado, all'iniziativa di promozione alla lettura...

“QUANDO LA SCUOLA E’ UN PROBLEMA: paure, fatiche e difficoltà nel percorso scolastico” : INCONTRO PER I GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA CON IL DOTT. D'ASCANIO
Nell’ambito del progetto “PUNTO DI VISTA”, si invitano i genitori interessati all’incontro dal titolo: “QUANDO LA SCUOLA...

SCUOLA "SOTTO ECLISSI"
Tutti fuori in cortile intorno a mezzogiorno per vedere lo straordinario fenomeno dell’eclissi solare parziale del 25 ottobre 2022. Il prof. di Scienze...

SETTIMANA DELL'ORIENTAMENTO a.s. 22-23
progetto renazzorienta

VOLONTARI CERCASI!
Il Comune di Cento è alla ricerca di volontari per aiutare gli alunni all’ingresso e all’uscita da scuola. In allegato le modalità di...

CORSO GRATUITO PER LE FAMIGLIE CON ALUNNI DSA E BES
Su indicazione dell’Associazione S.O.S. DISLESSIA, si desidera segnalare anche per quest’anno, l’avvio del corso GENITORIALE...

INCONTRO PROMOSSO DAL COMUNE DI CENTO: ATTRAVERSARE IL LUTTO IN ETA' ADULTA
Giovedì 20 ottobre 2022, ore 18.00 presso Sala Zarri, Palazzo del Governatore, Piazza Guercino 39 Incontro rivolto alla cittadinanza su...

RENAZZORIENTA! Pronti a partire per trovare la strada giusta! Progetto orientamento a.s. 22/23
Locandina di presentazione

ORIENTAMENTO PER GENITORI - INCONTRO CON INFORMAGIOVANI DI CENTO- a.s. 22-23
Oggetto: “La scelta della scuola superiore e uno sguardo al mondo del lavoro”- Attività di orientamento rivolta ai genitori, tenuto dalla...

"Festival dell'orientamento"- INCONTRI SEMINARIALI INFORMATIVI a cura di AECA, a.s. 22-23
- “FESTIVAL DELL’ORIENTAMENTO”- AZIONE DI SISTEMA PER LA QUALIFICAZIONE, INNOVAZIONE E VALUTAZIONE DELLE AZIONI DI ORIENTAMENTO E DI...

RACCONTAMI UNA STORIA DI EMIGRAZIONE!
“Siate curiosi di conoscere le storie di emigrazione, perché conoscere il nostro passato significa conoscere anche il nostro presente”. Questo...

GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI: "INSEGNARE IN LIBERTA', DARE POTERE AI DOCENTI", IL TEMA SCELTO QUEST'ANNO DALL'UNESCO
Con lo scopo di sensibilizzare sull'importanza del ruolo degli insegnanti, l'Unesco ha istituito la Giornata mondiale degli insegnanti che dal 1994 si celebra...

L'IMPORTANZA DELLE STORIE DI EMIGRAZIONE: INCONTRO CON LAURA ALBERGHINI VENTIMIGLIA
Martedì 4 ottobre 2022, ore 10.00 - presso l'Aula Magna dell'IC "Ferruccio Lamborghini", via di Renazzo 66, gli alunni delle classi terze della...
Notizie

Progetto "MUSICAL" A.S. 2022/23
Nell'ambito dei progetti di ampliamento dell'offerta formativa, verrà attivato un corso pomeridiano rivolto agli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria di Bevilacqua e di Renazzo. Il corso proporrà una pluralità di attività: giochi esperienziali, giochi di relazione, attività pratiche e creative, e ovviamente attività musicali, il tutto volto alla realizzazione di uno spettacolo dal vivo

SALUTI DEL VICE DIRETTORE GENERALE DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE E DELLA PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO
"In questa estate che sta volgendo al termine, in cui la situazione globale è complessa sotto vari fronti, in cui a qualche passo dall’Italia...

INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO
Sarà un suono della prima campanella sicuramente diverso dal solito quello di domani per le bambine e i bambini della scuola primaria di Renazzo, un suono...

ATTIVAZIONE PRE E POST SCUOLA
Si informano le famiglie, i docenti e tutto il personale dell’istituto, che a partire dal giorno15 Settembre 2022 partiranno i servizi del pre e post...

ORARIO PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA
Si pubblicano gli orari scolastici della prima settimana per tutti i plessi dell'Istituto.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: INDICAZIONI PRATICHE PER L'ANNO SCOLASTICO 2022-23
Si riporta la presentazione illustrata durante l'incontro con i genitori. Clicca qui:...

OPEN DAY del FLIC MUSIC LAB!
Siete invitati all'Open Day del Laboratorio Musicale Pomeridiano del FLIC! Potrete scoprire le attività finora svolte e i nostri progetti futuri, ascoltare alcuni giovani allievi, ma soprattutto fare una PROVA GRATUITA del vostro strumento preferito! Vi aspettiamo Giovedì' 15 Settembre alle ore 16.30, NON MANCATE!

INCONTRI CON I GENITORI DEGLI ALUNNI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME A.S. 2022-2023
I genitori degli alunni iscritti alle classi prime della scuola primaria di Renazzo e di Bevilacqua e della scuola secondaria di Renazzo, sono invitati a un...

INAUGURAZIONE SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO
C'è grande fermento per la cerimonia di inaugurazione della Scuola primaria di Renazzo che si terrà domenica 11 settembre alle ore 11.00. Un...

CALENDARIO SCOLASTICO 2022-2023
Si pubblica il calendario scolastico per l'anno 2022-2023

COVID-19: INDICAZIONI PER L'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO 2022-2023
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole nella giornata di domenica 28 agosto 2022 un vademecum con le principali indicazioni per il...

RETTIFICA PRE-POST SCUOLA INFANZIA 2022-2023
Si comunica che a seguito della conclusione del periodo di emergenza COVID-19, le modalità organizzative della scuola dell’infanzia torneranno alla...

Il FLIC al Settembre Centese 2022
Anche quest'anno i ragazzi del Laboratorio Musicale e l'Orchestra dell'I.C. "Ferruccio Lamborghini" parteciperanno al Settembre Centese, Edizione 2022, con un concerto che si terrà Venerdi 2 Settembre alle ore 21.00 presso il palco della Rocca.

SCUOLA PRIMARIA DI BEVILACQUA: ELENCO DEL MATERIALE SCOLASTICO PER LA CLASSE PRIMA
In allegato una lista del materiale necessario.

SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO: ELENCO DEL MATERIALE SCOLASTICO CLASSI PRIME
In allegato una lista del materiale necessario.

PRE-POST SCUOLA A.S. 2022-2023
Si informano le famiglie che è ora possibile iscriversi ai servizi di pre e post scuola per l'anno scolastico 2022-2023. In allegato la circolare con il...

BUONE VACANZE dalla Scuola Sec. di 1° Grado
Per augurarvi buone vacanze, la Scuola secondaria di 1°grado del FLIC vi propone un breve estratto delle attività che hanno caratterizzato gli ultimi giorni di scuola, all'insegna della creatività, del divertimento e a diretto contatto con la natura: i saggi musicali, l'attività artistica "En Plein Air" e i giochi sportivi!

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI E ASSISTENTI AMMINISTRATIVI PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI SUPPORTO AL PNRR
Si trasmette, in allegato, l'avviso pubblico prot. n. 53175 del 21 giugno 2022 per la selezione di docenti e assistenti amministrativi per la costituzione del...

AGGIORNAMENTO GAE AA.SS. 2022/23 E 2023/24
Si segnala che sul sito di questo UAT https://fe.istruzioneer.gov.it/ e al link...

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S. 2022/23
Si segnala che sul sito di questo UAT https://fe.istruzioneer.gov.it/ e al link ...

FESTA DELLA MUSICA
Domenica 19 Giugno, in Piazza Ferruccio Lamborghini, si terrà l'Edizione 2022 della "Festa della Musica", organizzata dalla Pro Loco di Renazzo, e che vede come protagonisti i nostri giovani musicisti dell'I.C. "Ferruccio Lamborghini". Sarà una bellissima festa, una lunga maratona che vedrà coinvolti più di 50 bambini e ragazzi, con l'amichevole partecipazione del Corpo Bandistico Renazzese!

DI NUOVO CARA SCUOLA CIAO CIAO! RIAPERTURA STRAORDINARIA DELLA MOSTRA SULLA SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO
La visita di quasi 500 persone, nei due fine settimana di apertura, ha rivelato un alto grado di interesse e di gradimento per la mostra di fotografie, oggetti...

PROGETTO FAMI - "FUTURO IN CORSO 2"- : selezione di docenti esterni per i corsi Italiano L2
Si pubblica copia dell'avviso riguardante la selezione di docenti esterni all'Amministrazione scolastica (quindi anche il personale docente attualmente in...

Al FLIC E' TUTTA UN'ALTRA MUSICA!
Una settimana all'insegna della musica ! Finalmente al FLIC sono ripartiti i saggi in presenza! Dal 27 Maggio al 1 Giugno, una notevole varietà di proposte, grazie al FLIC Music Lab e ai Progetti di Potenziamento, la partecipazione di tutta la scuola Secondaria di 1° Grado, più di 200 ragazzi e ragazze coinvolti in una bellissima maratona musicale!

ABC ESTATE-Scuola estiva di lingua italiana
Anche quest'anno, presso i locali della Scuola Secondaria di I grado del FLIC, il Comune di Cento attiverà il Progetto ABC ESTATE rivolto ad alunni con...

ISCRIZIONI AL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA 2022-2023
Si pubblica la circolare informativa, le regole ed il manuale relativi alle nuove iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico...

"CARA SCUOLA CIAO CIAO!"- RENAZZO SALUTA LA SUA VECCHIA SCUOLA
Presso la scuola primaria di Renazzo sarà inaugurata il 3 giugno 2022, a porte chiuse, e aperta al pubblico a partire da sabato 4 e domenica 5 giugno e...

MAGGIO 2012: I RICORDI NON "TREMANO"
Sono passati dieci anni da quando nella notte del 20 maggio, alle ore 4.03, una prima terribile scossa, alla quale ne sarebbero seguite altre, ha...

1B A TUTTO RAP CON LA MUSICA DA S-BULLO
"Nonostante tutti i richiami, me ne sono fregato e ho alzato le mani". "Io faccio così perchè a casa vengo umiliato, ma con te mi sfogo rompendoti il...

NEL CENTOPIEVESE NASCE UNA BIBLIOTECA DELLA LEGALITA'
Si terrà lunedì 23 maggio 2022 l'inaugurazione di BILL, biblioteca della legalità del Centopievese che si inserisce nel programma della...

PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO: SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER LA FREQUENZA DI CENTRI ESTIVI
Si comunica che sono aperte le domande per il contributo regionale relativo al Progetto Conciliazione vita-lavoro (voucher per la frequenza di centri estivi...

LOTTA INTEGRATA ALLE ZANZARE
La nuova Delibera regionale n. 531 del 11/04/2022, avente ad oggetto "Approvazione del piano regionale di sorveglianza e controllo delle Arbovirosi"...

AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PROVINCIALI E DI ISTITUTO PER LE SUPPLENZE RELATIVE AGLI AA.SS 2022-2023 E 2023-2024
Si segnala che sul sito di questo UAT https://fe.istruzioneer.gov.it/ e al link...

"LEGGETE, LEGGETE, LEGGETE E CONQUISTATE LA VOSTRA LIBERTA'"
E' stato tanto l’entusiasmo e molto sentita la partecipazione degli alunni delle classi 1T, 2T, 3T e 1A della Scuola Secondaria che ieri, 11 maggio 2022,...

PRIMA CAMMINATA DELLA PACE DELLE SCUOLE DI BEVILACQUA
“Maestra tu sei proprio convinta che non la faranno la terza guerra mondiale?” “Ma no, figurati, chi penserebbe mai che nel 2022, con tutte...

"ADOLESCENTI IN CRESCITA: COME SCOPRIRE UNA PARTE DI SE' E GESTIRE I CAMBIAMENTI NELLA RELAZIONE GENITORI-FIGLI": INCONTRO ONLINE
Il 18 maggio, dalle 16.30 alle 18.00, gli operatori di Spazio Giovani (Ausl Ferrara) terranno l’incontro online Adolescenti in crescita: come scoprire...

READING...SUCH FUN!
Se è vero che chi non legge è semplicemente un lettore che non ha ancora trovato il libro che fa per lui, allora è davvero importante aiutare i...

"UNA VASCA IN CENTRO": percorso a tappe per le vie di Cento per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni
Il tradizionale evento "Una Vasca in Cent®o", promosso dal Tavolo Adolescenza del Comune di Cento e rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17...

"TRACCE DI PRIMAVERA": immersioni in natura per genitori e bambini
A seguito dell'edizione invernale "Tracce d'inverno", il Centro per le Famiglie in collaborazione con la cooperativa La Lumaca propone il proseguimento di...

"E-STATE INSIEME" PER RAGAZZI E RAGAZZE DAGLI 11 AI 18 ANNI: MODALITA' D'ISCRIZIONE E PROGRAMMA
Dal 2 maggio al 20 maggio sono aperte le iscrizioni online per le per le attività sportive proposte dal Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese e dal...

CENTRI RICREATIVI ESTIVI DEL COMUNE DI CENTO PER BAMBINI E BAMBINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DELLA PRIMARIA
Sono aperte le iscrizioni al servizio dei Centri Ricreativi Estivi del Comune di Cento per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni. Sul sito del Comune...

BUON FLIC DAY!!!
Oggi l'Istituto Ferruccio Lamborghini festeggia il suo terzo FLIC DAY, in occasione dell'anniversario della nascita del famoso imprenditore renazzese, a cui...

"CONTINUIAMO A COLTIVARE IL DELICATO FIORE DELLA LIBERTA'": IL MESSAGGIO DEL MINISTRO BIANCHI AGLI STUDENTI IN OCCASIONE DEL 25 APRILE
“Il 25 aprile celebriamo la Festa della Liberazione, la sconfitta del nazifascismo e la conclusione di un conflitto sanguinoso. In questo anniversario...

SEMINARIO PROMOZIONE DI UN UTILIZZO CORRETTO DELLA RETE: PUBBLICAZIONE DEI MATERIALI E VIDEO-REGISTRAZIONI
Si comunica la pubblicazione dei materiali e delle video registrazioni relativi agli eventi informativi rivolti ai genitori delle scuole...

VACANZE PASQUALI 2022 E SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Si comunica che, in occasione delle vacanze pasquali, le attività didattiche saranno sospeseDA GIOVEDI’ 14 APRILE A MARTEDI’ 19 APRILE Le...

E-STATE INSIEME: SPORT E SOCIALITA' PER RAGAZZI E RAGAZZE
Il Centro per le Famiglie e il Comune di Cento propongono dal 13 giugno al 30 luglio 2022 numerose attività sportive gratuite per ragazze e ragazzi...

Primo Premio per l'Orchestra FLIC al Concorso Internazionale "Giovani Musicisti" Città di Treviso
Domenica 3 Aprile i ragazzi dell'Orchestra FLIC (attività di potenziamento extracurricolare dell'I.C. "Ferruccio Lamborghini") ha partecipato alla 14 edizione del Concorso "Giovani musicisti città di Treviso" aggiudicandosi il 1° premio nella Sezione VI (formazioni orchestrali) con la votazione di 96/100.

MISURE DA APPLICARE IN AMBITO SCOLASTICO IN PRESENZA DI CASI DI POSITIVITA' AL COVID-19
Si allega il Vademecum del Ministero dell'Istruzione aggiornato al 1° aprile 2022.

"METTI GIU' QUEL CELLULARE...DEVI STUDIARE": UN TEMA INTERESSANTE PER I GENITORI
L'incontro sulla gestione del telefonino del figlio, che si è svolto online il primo aprile, ha visto un’ampia adesione dei genitori degli alunni...

Incontri informativi per i genitori delle scuole dell’Emilia-Romagna: “Uso consapevole della rete e sicurezza on line”- PROGRAMMI
L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza, in collaborazione con il Forum Regionale delle Associazioni dei genitori per la...

APERTURA ISCRIZIONI AL SERVIZIO DOPOSCUOLA A.S 2022-2023
Si comunica che sul sito del Comune di Cento, attualmente in primo piano e nella sezione del Doposcuola dell'area tematica Scuola, infanzia e istruzione, ...

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S 2022-2023
Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2022 - 2023. Coloro che intendono usufruire del servizio dovranno...

INCONTRO PER I GENITORI DELLA SCUOLA SEC. DI I GRADO: "IL CELLULARE DEL FIGLIO"
“Metti giù quel cellulare… devi studiare”. I genitori si trovano a dover vigilare sull’uso dello smartphone da parte dei figli....

#MaCheLinguaParli
#MaCheLinguaParli? è il risultato di un progetto linguistico accolto con curiosità e divertimento da un gruppo di studenti della classe 3C...

8 MARZO: #OpenSchoolsForGirls
Sebbene siano tante le ore di studio, le verifiche, le interrogazioni, non potremmo mai immaginare una vita senza questo importante diritto che il nostro Paese...

E' USCITO...IL CORRIERE DI 3A!
Com'è e come si fa a "creare" un giornale? Cosa c'è dietro agli articoli e alle interviste che leggiamo, quasi ogni giorno, su quotidiani...

07.02.2022: AL FLIC MARATONA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
Il nostro Istituto sceglie quest'anno la giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo per affermare il ruolo della scuola nell’educare gli...

GIORNATA DELLA MEMORIA 2022: "NOI STIAMO CON I GIUSTI"
Un firmamento di “Giusti” costella l’atrio della Secondaria di I grado nel Giorno della Memoria 2022. I ragazzi hanno realizzato centinaia...

DIGITALI CONSAPEVOLI
Lo scorso sabato 18 dicembre si è svolto, in modalità online, un Digital Workshop promosso dal Rotary Club di Cento, per iniziativa del suo...

AGGIORNAMENTI COVID-19: DOCUMENTI UTILI
Per rimanere aggiornati sull'evoluzione delle misure di contenimento da Covid-19 si allegano i seguenti documenti: - DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022 , n. 1...

AUTORIZZAZIONE ALLA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Si allega la circolare con precisazioni in merito all'attivazione della Didattica Digitale Integrata.

PUBBLICAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI D'ISTITUTO
Si comunica che è stato pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" di questo sito il Manuale di gestione dei flussi documentali...

AUGURI DIGITALI
Nel corso dell'ultima settimana di scuola, gli allievi delle classi 3D, 3E e 3T della scuola secondaria di primo grado hanno svolto, durante le ore di...

FESTIVITA’ NATALIZIE 2021 E SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Si comunica che, in occasione delle prossime festività natalizie, le attività didattiche saranno sospese DA VENERDI’ 24 DICEMBRE A SABATO 8...

PROGETTO CONTINUITA': LA SCUOLA SECONDARIA INCONTRA LA SCUOLA PRIMARIA
Si sono concluse le attività inerenti al Progetto Continuità d’Istituto nelle giornate del 13 e del 16 dicembre, con l’incontro...

DECRETO SALVA NATALE - DICEMBRE 2021
Si trasmette il link relativo all'articolo pubblicato sul sito del Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna, inerente il decreto SALVA NATALE in vigore dal 6...

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO IN OCCASIONE DELLO SCIOPERO DEL 10 DICEMBRE 2021
Sulla base dei dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che per alcune scuole dell'Istituto non è possibile fare...

LA SOLIDARIETA' "PESA"!
Sono 833 i chilogrammi di generi alimentari che l’IC “F. Lamborghini” ha raccolto a favore di chi, nel territorio, vive al di sotto della...

EVENTO INFORMATIVO PER I GENITORI: PATTO DI CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA-13 DICEMBRE 2021
Si segnala la pubblicazione della nota USR ER n. 26461 del 24 novembre 2021 e del programma relativo all'evento in oggetto, sul sito dell'Ufficio Scolastico...

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: FLASHMOB ALLA SCUOLA SECONDARIA DEL FLIC
“SVEGLIAMO LE COSCIENZE CONTRO TUTTE LE VIOLENZE” è lo slogan posto davanti a una delle entrate della Scuola Secondaria di I grado...

#IOLEGGOPERCHE: LA NUOVA GARA DI SOLIDARIETA' PER DONARE LIBRI ALLE SCUOLE
Anche quest'anno il nostro Istituto ha aderito, con tutti i suoi plessi, Infanzia, Primaria e Secondaria I grado, all'iniziativa di promozione alla lettura...

LA SPESA A SCUOLA: CONDIVIDERE I BISOGNI PER CONDIVIDERE IL SENSO DELLA VITA
Anche quest’anno, l’Istituto “F.Lamborghini” aderisce all’iniziativa “La Spesa a Scuola”, promossa dal Centro di...

CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO: GRANDE PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Con l'alzabandiera accompagnato dalle note dell'Inno di Mameli suonato dalla Banda "Rosso Mattone" di Renazzo si è aperta, domenica 7 novembre 2021, la...

IL FLIC RENDE OMAGGIO AL MILITE IGNOTO
In occasione del Centenario del Milite Ignoto, sabato 6 e domenica 7 novembre 2021, in collaborazione con la Proloco di Renazzo, verrà allestita una...

ED ORA… BALLIAMO!
Come rendere più piacevoli le giornate a scuola, quando bisogna stare per tanto tempo seduti nel proprio banco a svolgere diligentemente il proprio...

STAR BENE A SCUOLA: PROGETTO "PUNTO DI VISTA"
Per il sesto anno consecutivo, la Scuola Secondaria di I grado aderisce al Progetto Punto di Vista. Promosso da Promeco, Comune di Cento e AUSL di...

#Erasmusdays 2021: il FLIC festeggia la conclusione del Progetto “Partageons la ville”
La Scuola Secondaria di I grado del FLIC ha appena concluso il suo progetto biennale Erasmus+ che l’ha vista partner di un gemellaggio con il...

PUBBLICAZIONE AVVISO PUBBLICO - PAGAMENTI AFFITTI E UTENZE
Gent.me/i, con la presente vi informiamo che è stato condiviso ed approvato in Comitato di Distretto: L'AVVISO PUBBLICO PER...

MOBILITA' CASA-LAVORO
Gentilissime/i, Vi informiamo che è stato pubblicato l'Avviso Pubblico per l'erogazione dei contributi per la mobilità casa-lavoro per...

SCUOLA SECONDARIA I GRADO: ORARIO DEFINITIVO A.S 2021-2022
Si pubblica l'orario definitivo delle classi della Scuola Sec. I grado per l'anno scolastico 2021-2022.

SCUOLA SECONDARIA I GRADO: ORARIO PROVVISORIO DAL 20 AL 26 SETTEMBRE 2021
Si pubblica l'orario provvisorio per la seconda settimana di scuola.

Progetto "ORCHESTRA" A.S. 2022/23
Riparte il Progetto "ORCHESTRA", attività di potenziamento extracurricolare rivolto agli alunni della scuola Secondaria di 1°grado di Renazzo.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ORARIO PROVVISORIO DELLA PRIMA SETTIMANA DI SCUOLA
Si pubblica l'orario provvisorio della prima settimana di scuola.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: INDICAZIONI PRATICHE PER L'ANNO SCOLASTICO 2021-22
Clicca qui : https://docs.google.com/presentation/d/1pRt-xjnByMwczNjP_ZL98IMqXsnuD7IGRNLBaOM9W7A/edit?usp=sharing

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: ORARIO DI LUNEDI' 13 E MARTEDI' 14 SETTEMBRE 2021
Si pubblica l'orario dei primi due giorni di scuola.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: MATERIALE DI TECNOLOGIA PER LE CLASSI 1B, 1C E 1T
In allegato un video esplicativo sul materiale necessario per svolgimento della disciplina di TECNOLOGIA per le classi 1B, 1C e 1T. Clicca qui...

SCUOLA DELL'INFANZIA: INDICAZIONI SUL MATERIALE NECESSARIO
Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia del FLIC, prima dell'inizio del nuovo anno scolastico, vogliono rivolgere un messaggio alle famiglie: "...

LAVORI IN CORSO
Lavori in corso al FLIC prima della ripartenza! Dopo la ritinteggiatura e l’igienizzazione della Scuola primaria e dell’Infanzia di Bevilacqua, si...

PRESA DI SERVIZIO E IMPEGNI DI SETTEMBRE - A.S. 2021-2022
LA PRESA DI SERVIZIO PER I NUOVI DOCENTI (TRASFERITI E NEO IMMESSI) SARA' PER IL GIORNO 1 SETTEMBRE 2021, DALLE ORE 8.30 ALLE 9.30 CIRCA PRESSO LA SEDE DI VIA RENAZZO, 66. SI RICORDA CHE TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E ATA IN SERVIZIO SARA' TENUTO AL POSSESSO ED ESIBIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS).

PROTOCOLLO DI SICUREZZA 2021-2022 e nota esplicativa
Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle istituzioni scolastiche il Protocollo di sicurezza siglato il 14 agosto scorso con le Organizzazioni sindacali.

THE BEST OF R...ESTATE A SCUOLA
In questo video ecco raccolti alcuni dei momenti più significativi del Progetto “R…ESTATE A SCUOLA”, reso possibile dal Piano Scuola...

GPS – DM 51/21- Integrazione GPS e GI ex art. 10 OM n. 60/2020
Si segnala la pubblicazione sul sito dell'UAT di Ferrara del D.M. n. 51 del 3 marzo 2021. Integrazione graduatorie provinciali per supplenze e di istituto del personale docente, in attuazione dell’art. 10 dell’ O.M. n. 60 del 10 luglio 2020.

IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE a.s. 2021/22
Si segnala la pubblicazione sul sito dell'UAT di Ferrara e dell'USR ER dei seguenti articoli di inerenti l’oggetto.

Graduatorie Provvisorie III Fascia - Personale ATA 2021/2024
Si pubblicano le graduatorie provvisorie del personale ATA– III fascia relative agli anni scolastici 2021/2022 – 2022/2023 – 2023/2024.

sPERAndo 2021! con il FLIC MUSIC LAB & ORCHESTRA
I ragazzi del Laboratorio Musicale Pomeridiano e del "Progetto Orchestra" si esibiranno Giovedì 15 Luglio alle 20.30 in Piazza Lamborghini in occasione della prima serata di "sPERAndo!" Ringraziamo la Pro Loco di Renazzo per aver dato ai ragazzi questa bellissima opportunità. Vi aspettiamo!

CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO A.S. 2021/2022 - DOMANDA ONLINE DAL 6 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2021
Anche per l’anno scolastico 2021/2022 risultano confermati i benefici finalizzati a sostenere gli studenti in disagiate condizioni economiche nell’acquisto dei libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione frequentati.

ATA - Bando procedura selettiva personale ex LSU (D.D. 951 del 16.06.2021)
Si informa che in data odierna è stato pubblicato sul sito istituzionale dell'UST di Ferrara, il D.D. 951 del 16.06.2021, relativo alla procedura selettiva riservata di cui all’oggetto, unitamente al messaggio di ERRATA CORRIGE.

CAMPIONATO DI GIORNALISMO "CRONISTI IN CLASSE": LA SCUOLA SECONDARIA DEL FLIC SUL PODIO
Sul podio, prima classificata, la III B della Scuola Secondaria dell'Istituto Lamborghini per il campionato di giornalismo “Cronisti in Classe”,...

IL PIANO ESTATE DEL FLIC ... DA LUNEDI' SI PARTE!
Nell’ambito delle iniziative previste dal Piano Estate 2021, il nostro Istituto propone diverse attività, rivolte alle varie classi di scuola...

GLI ALUNNI DELLA 3B PER "CRONISTI IN CLASSE"
Martedì 1 giugno ha visto la luce, alla pagina 13 de "Il Resto del Carlino" edizione di Ferrara, il primo articolo di giornale della classe IIIB della...

"DISEGNA LA TUA FAVOLA PREFERITA": PREMIATI 10 ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Si è svolta venerdì 28 maggio 2021 la premiazione degli alunni della Scuola secondaria di I grado che hanno partecipato al Progetto dal titolo...

STILL FRIENDS
Sei classi della scuola secondaria di primo grado del FLIC hanno partecipato al progetto Still Friends, proposto dalla dott.ssa Giulia Cavicchi, psicologa che...

ABC ESTATE
Anche quest'anno, presso i locali della Scuola Secondaria di I grado del FLIC, il Comune di Cento attiverà il Progetto ABC ESTATE rivolto ad alunni...

VOLERE VOLARE!
Con l'augurio di un'estate di cieli limpidi e sereni. Affettuosamente, Stefania Borgatti

ESTATE 2021: ADOLESCENTI FINALMENTE INSIEME!
Il Centro per le Famiglie e il Comune di Cento propongono dal 14 giugno al 31 luglio 2021 numerose attività sportive gratuite (atletica, tiro con...

UNA VASCA IN CENT®O
Torna finalmente in presenza il tradizionale evento "Una Vasca in Cent®o", promosso dal Tavolo Adolescenza del Comune di Cento. Sabato 12...

"VITA SOTT'ACQUA" DA DIFENDERE E PRESERVARE
"Vita sott'acqua" è il Goal 14 dell'Agenda 2030 che mira a proteggere e utilizzare in modo sostenibile le risorse di oceani e mari. Gli alunni...

IL GIORNALINO DELLA 5A
Giornalisti si diventa!!! E' l'entusiasmante esperienza fatta dagli alunni della classe 5A della Scuola Primaria di Renazzo che, partendo dall'ultima...

FLIC MUSIC LAB - SAGGIO DI FINE ANNO "LIVE STREAMING"
A conclusione della "Settimana della musica a scuola", il Laboratorio Musicale Pomeridiano del FLIC vi invita al suo Saggio di fine anno "Live...

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - ORCHESTRA FLIC: IL GLADIATORE
UN VIDEO AL GIORNO! I ragazzi del Orchestra FLIC (Attività di potenziamento extracurricolare per la Scuola Secondaria di 1°grado, in...

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - I'VE GOT MY LOVE TO KEEP ME WARM
UN VIDEO AL GIORNO! Coco Schumann era un chitarrista, che suonava jazz a Berlino. E' sopravvissuto ai campi di concentramento di Terezin e Auschwitz, e come...

RADIO FLIC: IL TERZO EPISODIO E' ONLINE!!!
Continua la divertente serie di interviste, detti popolari e aneddoti relativi alla figura di Ferruccio Lamborghini e di Renazzo, con i suoi posti, le...

SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA - APERTURA ISCRIZIONI A.S. 2021 - 2022
Si informa che da mercoledì 26/05/21 saranno attive le iscrizioni online al servizio di mensa scolastica.

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - SOGNI D'ORO
UN VIDEO AL GIORNO! ...Quel cattivo di Re Arraffone ha escogitato un piano davvero diabolico per assoggettare i suoi sudditi...altro che sogni d'oro!...

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - LA VALSE DES MONSTRES
UN VIDEO AL GIORNO! Il brano, tratto dalla colonna sonora del film "Il Favoloso mondo di Amelie" del compositore Yann Tiersenn, è stato registrato da...

SETTIMANA DELLA MUSICA A SCUOLA - KALENDA MAYA
UN VIDEO AL GIORNO! In occasione della "Settimana della musica a scuola 2021", gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di 1° Grado...

Lo Spot della 1B "IL PRIMO PASSO" alle selezioni nazionali del Concorso "PretenDiamo legalità"
Spot realizzato dalla Classe 1B della Scuola Secondaria di Primo Grado "Ferruccio Lamborghini", in occasione della 4 Edizione del Concorso "pretenDiamo...

APERTURA ISCRIZIONI TRASPORTO SCOLASTICO -a.s. 2021/2022
Si allega circolare informativa relativa alle nuove iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l'a.s. 2021/2022, organizzato e gestito dal Comune di Cento.

DOPOSCUOLA COMUNALE 2021-2022
Si trasmette il link alla notizia del sito del Comune di Cento.

GLI ALUNNI DELLA 3T PER "CRONISTI IN CLASSE"
Il degrado di un pezzo di storia centese da salvare: è questo che ha spinto la curiosità della 3 T della Scuola Secondaria "F. Lamborghini" ad...

LOTTA AL CORONAVIRUS E SOLIDARIETA': GRAZIE LYSOFORM!
La lotta al coronavirus continua anche con la forza della solidarietà. Un altro omaggio per il nostro Istituto arriva da Lysoform che sostiene Fondo...

RADIO FLIC: IL SECONDO APPUNTAMENTO E' ONLINE!
I ragazzi e le ragazze della redazione di RADIOFLIC hanno intervistato lo scultore Salvatore Amelio, che ha ideato e realizzato l'opera "Concretezza e...

LA SICUREZZA NON E' UN LIMITE!
Continuano le produzioni dei ragazzi delle classi terze dopo lo spettacolo "I VULNERABILI", promosso e organizzato dall' Ufficio VI - Ambito Territoriale di...

IL CONTRIBUTO DEL SIGNOR TONINO LAMBORGHINI PER IL NOSTRO FLIC DAY
Per il FLIC DAY arriva anche il contributo di Tonino Lamborghini, il figlio dell’ingegnoso imprenditore. Ricorrono oggi 105 anni dalla sua nascita, per...

FLIC DAY 2021 - ORE 10.00: RADIO FLIC è ONLINE!!!
In occasione del secondo "FLIC DAY", l'Istituto Comprensivo "Ferruccio Lamborghini" inaugura la sua radio in Podcast! RADIO FLIC sarà un'occasione per conoscere storie e aneddoti simpatici ed interessanti legati alla figura di Ferruccio Lamborghini e alla città di Renazzo, il tutto realizzato da una giovanissima redazione di alunni ed alunne del FLIC!

POSTA LA PRIMA PIETRA PER LA NUOVA SCUOLA PRIMARIA DI RENAZZO
Alla vigilia del FLIC DAY, un altro importantissimo evento per l'Istituto Lamborghini: la posa della prima pietra della nuova Scuola Primaria di Renazzo. Alla...

FLIC DAY 2021...COMING SOON!
Il FLIC DAY 2021 si avvicina. E allora, cosa bolle in pentola all'Istituto Comprensivo “Ferruccio Lamborghini”? Ancora pochi giorni e...

“NUOVI MOVIMENTI” AL FLIC!
Da circa due settimane il cortile della Scuola Secondaria “Ferruccio Lamborghini” si è finalmente ripopolato di ragazzi in tenute sportive e...

ESPERIENZE DI CONDIVISIONE E SOLIDARIETA' : GRAZIE AL LIONS CLUB DI FERRARA
Il Lions Club Ferrara Diamanti dona un tablet all'Istituto “Ferruccio Lamborghini”. Il gesto simbolico dimostra la vicinanza dell'organizzazione in...

IL FLIC 3° CLASSIFICATO AL PREMIO SCUOLA DIGITALE
Venerdì 9 aprile 2021 si è svolta online la fase finale provinciale del premio Scuola Digitale 2020-2021, un'iniziativa del MIUR volta a...

DIRITTI UMANI E COVID: UNA SFIDA APERTA CHE RICHIEDE L’IMPEGNO DI TUTTI
La didattica a distanza non ha fermato il Progetto sui Diritti Umani che la Scuola Secondaria di I grado porta avanti da anni grazie alla collaborazione di...

#IOLEGGOPERCHE': ARRIVA IL CONTRIBUTO EDITORI 2019 E 2020
La pandemia non è riuscita a fermare il viaggio di #ioleggoperchè, il progetto che, grazie all'amore per la lettura e alla fiducia nella cultura,...

DALLO SPETTACOLO "I VULNERABILI" ALLA PUBBLICITÀ PROGRESSO SULLA SICUREZZA STRADALE
Come l'anno scorso, anche quest'anno le classi terze della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto hanno potuto partecipare allo spettacolo "I...

Avviso apertura graduatorie di circolo e di istituto terza fascia ATA – triennio 2021-23 Elenco ultimi nominati a.s. 2020/2021 e Graduatoria A.T.A. vigente con dati minimizzati
Si pubblica il link contenente i nominativi del personale a tempo determinato assunto in questo a.s. presso il nostro Istituto con la graduatoria del personale ATA riportante il relativo punteggio.

700 ANNI E... NON SENTIRLI: DANTEDI'2021
Una Giornata Nazionale dedicata al sommo poeta: il Dantedì, 25 marzo, per celebrare il genio della letteratura italiana conosciuto in tutto il mondo....

Graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA – triennio 2021-23
Il Ministero dell’Istruzione dà il via alla costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA (triennio 2021-23), secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021. Dal 22 marzo 2021 partirà l'aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA. Tali graduatorie avranno validità triennale.

"RICORDARE E RIVEDER LE STELLE": GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE
Il Comune di Cento desidera farci sentire tutti partecipi dei valori del ricordo e della lotta alle mafie, valori che vengono celebrati nella giornata del 21...

GLI SPORTELLI PSICOLOGICI SONO ATTIVI
I supporti psicologici che operano all'interno del FLIC continuano ad essere attivi per sostenere la comunità scolastica in questo difficile...

PROGETTO "PICCOLE LANTERNE": PROMOZIONE DELLA LETTURA NELLA FASCIA 0-6 ANNI
Il nostro Istituto ha partecipato come partner al progetto Piccole Lanterne PICCOLE LANTERNE, progetto di promozione della lettura 0-6 anni attivo sul...

GIANNI RODARI RACCONTATO AI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Dov' è finita Orella? Orella è finita in uno scatolone a mangiare pane e cioccolata. E Rita? Rita con una bella chitarra in mano, perchè...

"CRONISTI IN CLASSE": I RAGAZZI DELLA 3T SUL RESTO DEL CARLINO
“Eravamo contentissimi. Tutti, dagli alunni delle elementari a quelli delle superiori esultavamo, quando l’anno scorso, causa virus, ci dissero che...

FESTA DELLA DONNA: CON ERASMUS+ ABBATTIAMO I “MURI VISIBILI E INVISIBILI”
Nella Giornata internazionale dedicata alla donna per celebrare le principali tappe della conquista dei diritti civili e politici, ma anche per riflettere...

NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: DISPONIBILE LA TRADUZIONE IN PIU' LINGUE
L'USR informa che il Centro MEMO di Modena, per agevolare i genitori migranti nella comprensione delle nuove modalità di valutazione nella scuola...

COME CAMBIA LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA
Segnaliamo l’evento informativo “Come cambia la valutazione nella scuola primaria”, rivolto ai genitori degli alunni frequentanti le scuole della Regione.

ORDINANZA SINDACALE DEL 26 FEBBRAIO 2021 - SOSPENSIONE DELLE LEZIONI DAL 1 AL 14 MARZO (PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO)
Si pubblica l'ordinanza sindacale, firmata nel tardo pomeriggio di oggi, che dispone la sospensione delle lezioni in presenza per le scuole primarie e secondarie a far data da lunedì 1 Marzo e fino al 14 Marzo 2021. Le attività didattiche per i bambini della scuola dell'infanzia proseguiranno in presenza.

"LA SCUOLA DELLA NOSTRA FIDUCIA" A CURA DI STEFANO VERSARI
“LA SCUOLA DELLA NOSTRA FIDUCIA - Materiali per il tempo Covid e oltre”, n. 45 della collana “Quaderni” edita dall’USR Emilia...

#RISPETTONODISPETTO#SAFERINTERNETDAY2021: GLI ELABORATI DEL PROGETTO BULLISMO/CYBERBULLISMO
Il nostro Istituto sceglie la giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet per presentare gli elaborati finali del progetto...

LA SFIDA DI ESSERE GENITORE AI TEMPI DEL COVID-19
Si è concluso giovedì scorso il ciclo di incontri dedicato ai genitori e tenuto dalla dott.ssa Giulia Cavicchi, psicologa psicoterapeuta...

NO AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO: LA QUESTURA DI FERRARA, LA CROCE ROSSA ITALIANA E LA POLIZIA POSTALE INCONTRANO I NOSTRI RAGAZZI
In occasione della “giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo a scuola", ieri, sabato 6 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si...

"CAPPUCCETTO ROSSO NEL BOSCO DEL WEB": INSIEME CONTRO I PERICOLI DELLA RETE
La dott.ssa Ghironi del progetto Punto di Vista ha affrontato con un'esaustiva presentazione l'attuale tema della connessione dei giovani tramite l'uso dei Social.

GIUDIZI DESCRITTIVI ALLA SCUOLA PRIMARIA - I NOSTRI DOCUMENTI AGGIORNATI E IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI INFORMATIVI CON I GENITORI
Già dal I quadrimestre di questo a.s. 2020-2021 alla scuola primaria la valutazione degli apprendimenti nella scheda di valutazione sarà espressa con giudizi descrittivi, riferiti ad obiettivi di apprendimento disciplinari ed espressi su 4 livelli. Sono stati aggiornati Curricolo e Protocollo di valutazione degli alunni e sono previsti incontri di informazione per i genitori.

"CAPPUCCETTO ROSSO NEL BOSCO DEL WEB": CONFERENZA SULL'USO CONSAPEVOLE DEI SOCIAL NETWORK
Il lockdown ha consolidato l'iperconnessione tra gli adolescenti mediante i Social Network. I rischi che si nascondono nel Web, le conseguenze di un uso...

LA PSICOLOGA A SCUOLA: INCONTRI ON LINE PER GENITORI E INSEGNANTI
Dal mese di gennaio sarà disponibile, per tutti i plessi del FLIC, un supporto psicologico per affrontare l’emergenza Covid-19 tenuto dalla Dott.ssa Giulia Cavicchi, Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna.

DOMANI SI RIPARTE...CON IL LABORATORIO MUSICALE POMERIDIANO!
Domani si riparte! E ricominciano anche le attività del Laboratorio Musicale Pomeridiano. Come ad esempio i corsi di musica d'insieme: in questi...

ERASMUS+: da Renazzo per un’Europa unita
E’ oramai da tempo che la Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “F. Lamborghini” si è aperta all’Europa e dallo scorso...

Orchestra FLIC e Corpo Bandistico Renazzese - AMARCORD
Amarcord...nostalgia dei ricordi, come dell'ultimo concerto dell'Orchestra del FLIC più o meno un anno fa, come il ricordo della gioia di...

GLI AUGURI SPECIALI DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DEL FLIC
Che 2020 bizzarro! Ci ha perfino costretti a reiventare il modo per farci gli auguri! Viste le restrizioni poste alla nostra libertà di movimento e di...

GRAZIE BIMBILACQUA
Una donazione di mascherine di comunità per la Scuola Primaria di Bevilacqua.

Buon Natale dai "Cuscini Magici"
Un messaggio di speranza all'insegna della creatività! Gli auguri di Natale dei bambini e delle bambine del progetto Musical "I Cuscini Magici"...

"I Cuscini Magici" - Arraffone Rap
Un altro piccolo regalo dei bambini e delle bambine del progetto "Musical" (attività di potenziamento extracurricolare per la scuola primaria): in...

UNA QUERCIA NEL GIARDINO DELLA SCUOLA SECONDARIA
Una quercia, la regina delle piante, nel giardino della Scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo “Ferruccio Lamborghini“ di Renazzo. Grazie all'iniziativa "Alberi nelle Scuole” promossa dal coordinamento di sensibilizzazione per i temi ambientali “Resistenza Terra”, in collaborazione con il Comune di Cento e le scuole del territorio.

UN CLICK PER IL FLIC!
Basta un semplice click e la scuola riceve tantissimi regali. La seconda edizione dell'iniziativa promossa da Amazon “Un click per la Scuola”.

CONTEST: "GLI AUGURI PIU' BELLI" - Scuola Secondaria I grado
Potremmo trasformare le vetrate della nostra scuola in un bellissimo quaderno aperto, sul quale scrivere “GLI AUGURI PIU' BELLI” per il Natale che sta arrivando. Sarà un modo diverso per far aleggiare le nostre parole nell'aria in ogni momento della giornata. Leggi come fare.

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
“FAI VOLARE VIA LE VIOLENZE” è il semplice ma sentito slogan che oggi alcuni ragazzi della scuola secondaria del FLIC, dopo una riflessione sul tema, hanno unito a un simbolico disegno: una scarpa rossa, il sangue versato dalle donne vittime di violenza, portata via da tanti palloncini colorati, la coscienza degli uomini.

#IOLEGGOPERCHE: LA NUOVA GARA DI SOLIDARIETA' PER DONARE LIBRI ALLE SCUOLE
Anche quest'anno il nostro Istituto ha aderito, con tutti i suoi plessi, Infanzia, Primaria e Secondaria I grado, all'iniziativa di promozione alla lettura #IOLEGGOPERCHE'. Dona un libro acquistandolo presso: Cartolibreria "Punto & Virgola", via di Renazzo, 123/A - Renazzo; Coop Ambasciatori, via degli orefici, 19- Bologna

GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
Gli alunni della classe quinta della Scuola Primaria di Bevilacqua hanno voluto lanciare il loro appello alla tutela dei diritti inviolabili di ragazzi e bambini, attraverso dei disegni che li illustrano simbolicamente.

DA RENAZZO A STALETTI': INTERESSI "COMUNI"
Ospiti d'eccezione “a casa” della 2T della Scuola Secondaria del FLIC di Renazzo (FE) durante la lezione di Educazione Civica di mercoledì 11 novembre: il Sindaco Alfonso Mercurio e il Vicesindaco Rosario Mirarchi del Comune di Stalettì (CZ).

HALLOWEEN: AL FLIC LA FESTA TRASLOCA IN RETE
Un “PAUROSO MEET DI HALLOWEN” organizzato dalle maestre e dai bambini della classe 5A della Scuola Primaria del FLIC.

Buon compleanno Gianni Rodari!
Cent'anni e non sentirli! Il 23 Ottobre del 1920 nasceva Gianni Rodari, e l'Istituto Comprensivo "Ferruccio Lamborghini" lo ricorda con un breve estratto...

REGOLE ANTICOVID IN LINGUA CINESE, ARABA E URDU
In allegato le traduzioni.

INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO: INFORMAZIONI UTILI PER LE FAMIGLIE
In allegato è possibile visionare alcuni documenti contenenti informazioni importanti per la ripresa delle lezioni a scuola

RIENTRIAMO A SCUOLA
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva da oggi un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e la partenza dell’anno scolastico 2020/2021.

GESTIONE DEI CASI CON SINTOMATOLOGIA - Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020 relativo a "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2"
Ecco una sintesi delle procedure di gestione dei casi con sintomatologia dal recente Rapporto ISS Covid19 n. 58/2020 relativo a "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia".

AVVIO DELL'A.S. 2020-2021 - PRECONDIZIONI PER ENTRARE A SCUOLA - INTEGRAZIONE AL PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA'
In vista della ripartenza delle attività didattiche in presenza, prevista per il 14 Settembre 2020, si ritiene doveroso pubblicare il titolo III del nostro regolamento di Istituto contenente il patto educativo di corresponsabilità, recentemente integrato con le indicazioni del CTS in merito alle 'precondizioni' per la presenza a scuola degli studenti.

AL FLIC RIPARTE LA MUSICA!
Lunedì 28 settembre il Laboratorio musicale riaprirà le porte ai suoi studenti. Qualora l’evolversi della pandemia e le normative future non permettessero il normale svolgimento delle lezioni, i corsi potranno comunque avere luogo grazie alle lezioni a distanza.

RIENTRARE A SCUOLA IN SICUREZZA - UNA CHECK LIST DI SUPPORTO PER LE FAMIGLIE
L'Ufficio Scolastico Regionale, nell'intento di fornire ogni materiale e suggerimento utile per la ripartenza in sicurezza e al fine di aiutare anche le famiglie ad orientarsi nella complessa prospettiva del rientro a scuola, ha pubblicato un'utile checklist per i genitori degli alunni.

Orari di apertura uffici
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO (051/909388) O VIA EMAIL (feic816003@istruzione.it).

Eventi in Programma
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla

Nuovi Strumenti di Studio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla

Didattica a distanza
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla

Progetti del mese
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla

Consigli di Classe
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla.

Posta elettronica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla.

Biblioteca
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla.

Viaggi d'istruzione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras et lobortis mi. Nam elit lorem, accumsan condimentum fringilla ac, maximus quis nulla.
Calendario
-
FLIC Music Lab - FAMILY!
Un pomeriggio musicale dove gli allievi del laboratorio si esibiranno insieme ad un componente della propria famiglia! Vi aspettiamo Giovedì 13 Aprile alle ore 18.00 presso l'Aula Magna della Scuola Secondaria di Primo Grado. Non mancate!
18-03-2023
-
01-03-2023
-
01-03-2023