LABORATORIO DI CERAMICA...E "SI CHIUDE IL CERCHIO"

E’ stato svelato, il 4 giugno, il IX riquadro che completa il ciclo delle rappresentazioni su ceramica che decorano l’oculo dell’atrio della Scuola Secondaria di I grado.

Tutti con il naso all’insù per ammirare le 144 tessere di ceramica, di dimensioni 10x10 cm, che formano un grande mosaico realizzato da un gruppo di 12 alunni delle classi Seconde, durante un laboratorio extracurricolare. 

La ceramista Roberta Soleri, grazie alla  collaborazione con la Scuola di Artigianato Artistico del Cento-Pievese e il sostegno del LIONS CLUB di Cento, ha guidato i ragazzi per 9 lezioni, da gennaio ad aprile. Esperienza unica, come afferma Iole di 2T, contenta di aver avuto l’opportunità di svolgere un’attività creativa in cui si è “sporcata le mani". E infatti, gli alunni sono stati coinvolti nell’intero processo di realizzazione del pannello: dalla preparazione e taglio del disegno, alla stesura dell'argilla; dalla sagomatura delle piastrelle, al trasferimento del disegno; dalla decorazione a ingobbio, alla smaltatura delle piastrelle della cornice, alla invetriatura finale. In un mondo basato sulla competizione, in cui solamente una persona vince e tutti gli altri perdono, il mosaico realizzato durante il laboratorio di ceramica - ha sottolineato la ceramista Roberta Soleri - è, invece, il risultato di un lavoro di squadra, di un gruppo unito, in cui i 12 ragazzi hanno contribuito fornendo il proprio apporto, grazie ad abilità e capacità peculiari. 

Visibilmente soddisfatto anche il Dirigente dott. Paolo Valentini che ha tenacemente promosso il progetto per completare l’ultimo tassello di un lavoro realizzato dal 2000/01 al 2005/06, grazie all’impegno delle professoresse Maria Grazia Tura (Ed. Artistica) e Oliva Vultaggio (Lettere), in collaborazione con la ceramista Patrizia Garavani. 

In continuità con i precedenti mosaici, che rappresentano elementi della storia locale (i segni zodiacali ispirati agli affreschi di Palazzo Schifanoia, le Delizie estensi, la Caduta della meteorite a Renazzo, i maceri della canapa e l’ambiente palustre, il Santuario della Madonnina della Valle di Bevilacqua, la Casa della Partecipanza agraria di Renazzo), nel nuovo pannello spiccano il paesaggio di Renazzo e i trattori Lamborghini. 

Le docenti di Arte della scuola, Mariagrazia Sambettini e Cinzia Ferrarini,  nel dicembre scorso, avevano lanciato un concorso per gli alunni delle classi Seconde e, in seguito ad una  prima valutazione e selezione dei bozzetti cartacei, avevano individuato i 35 elaborati più significativi. ll disegno di Emma Licciardello, alunna della classe 2V, è, poi, stato individuato dalla Commissione quale vincitore per aver saputo interpretare il tema proposto attraverso una composizione originale, capace di sintetizzare gli elementi con accuratezza e spiccato senso del colore. All'inizio non volevo neppure fare il disegno - afferma Emma sorridente-  però, poi, quando ho letto la comunicazione del vincitore con il mio nome ho provato una grande soddisfazione. Ero molto emozionata durante la premiazione davanti a tutti e al Dirigente che mi ha consegnato un kit di colori ad olio e un album da disegno professionali!

Alla presenza di tutti gli alunni delle classi Seconde, dei rappresentanti del Lions Club, delle professoresse Maria Grazia Tura e Oliva Vultaggio, della ceramista Roberta Soleri, della presidente della Scuola di Artigianato Artistico del Cento-Pievese Barbara Bonora, il Dirigente Scolastico ha premiato oltre a Emma Licciardello, altri tre alunni autori elaborati meritevoli: David D’Isa di 2C; Tommaso Gennari di 2T e  Bianca Luppi Diegoli di 2V.

Così, dopo quasi venticinque anni, è stato letteralmente “chiuso il cerchio” dell’oculo che sovrasta l’atrio della Scuola Secondaria di I grado e il IX pannello reca, nella sua parte inferiore, una scritta color oro, con il nome dell’Istituto che, nel tempo, ha cambiato varie denominazioni, per essere infine intitolato all’illustre imprenditore  renazzese “Ferruccio Lamborghini”.

Guarda il video: https://drive.google.com/file/d/165NSfCyMLqmP3oBPZhBcciJC7ClFBWVL/view?usp=sharing

LABORATORIO DI CERAMICA
CERAMICA 4 CERAMICA 18 CERAMICA 1 CERAMICA 14 CERAMICA 13 CERAMICA 16 CERAMICA 19 CERAMICA 17 CERAMICA 11 CERAMICA 10 CERAMICA 12 CERAMICA 9 CERAMICA 2 CERAMICA 8 CERAMICA 7 CERAMICA 3 CERAMICA 6 CERAMICA 5 CERAMICA 23 CERAMICA 22 CERAMICA 21 CERAMICA 20 CERAMICA 27 CERAMICA 26 CERAMICA 25 CERAMICA 24 CERAMICA 31 CERAMICA 30 CERAMICA 29 CERAMICA 28 CERAMICA 33 CERAMICA 32

Pubblicato il 15-06-2025