8 MARZO: “WRITE FOR RIGHTS” PER MANAHEL
Questo 8 marzo lo dedichiamo a Manahel al-Otaibi, imprigionata per aver difeso i DIRITTI DELLE DONNE.
Manhael vive in Arabia Saudita, ha 29 anni, è un’istruttrice di fitness e un’attivista per i diritti delle donne. Il 9 gennaio 2024 è stata condannata a 11 anni di carcere per “reati di terrorismo”. Le prove dei suoi “crimini” erano dei tweet a sostegno dei diritti delle donne e delle sue foto sui social mentre era in un centro commerciale senza l’abaya, la tunica tradizionale che devono usare le donne saudite per coprirsi il corpo. In carcere sarebbe stata picchiata e non avrebbe ricevuto cure mediche.
Le classi 1A, 1B, 1C, 1D, 1T, 2C e 2T della Scuola Secondaria hanno aderito all'Azione Urgent Kids promossa da Amnesty Int. indirizzata al ministro della Giustizia dell'Arabia Saudita, Waleed Mohammed Al Smani.
Gli alunni si sono, così, uniti al movimento internazionale per chiedere la scarcerazione di Manahel, l’accesso alle cure mediche e l’apertura di un’indagine imparziale rispetto alle accuse di tortura e altri maltrattamenti subiti in carcere. Con i loro disegni, corredati di messaggi di speranza e di solidarietà, i ragazzi vogliono, inoltre, comunicare a Manahel che condividono gli ideali per cui è stata ingiustamente punita, che non è sola e che sperano torni presto a casa dalla sua famiglia.
Nel 1977, L’ONU, con la risoluzione 32/142, stabilisce l’8 marzo quale “Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale”. Da allora, questa data è l’occasione per ricordare tutte le battaglie combattute, vinte o ancora da vincere per la difesa e la valorizzazione della donna.
Vedi i disegni con i messaggi inviati dagli alunni di tutta Italia e raccolti nella sezione Amnesty EDU.
Pubblicato il 08-03-2025