AMANUENSI PER UN GIORNO
In "religioso" silenzio, i ragazzi delle classi Prime della Scuola Secondaria si sono immersi nell'atmosfera di uno scriptorium medioevale dove hanno realizzato un capolettera miniato come veri monaci amanuensi.
Il laboratorio si è svolto a conclusione della visita all'Abbazia e al Museo benedettino e diocesano d’arte sacra di Nonantola , in cui gli alunni hanno compreso le funzioni di un centro monastico medioevale, osservato i preziosi codici minati e le pergamente con i monogrammi di Carlo Magno e Matilde di Canossa.
Con meticolosa precisione, i giovani "amanuensi" hanno ripassato i contorni di un capolettera tratto dai codici nonantolani, steso i colori (rosso, blu e verde) e, infine, abbellito l'opera con le dorature.
Rivivendo l'operosità dei monaci, i ragazzi hanno colto quanto sia stato importante il loro lavoro per la trasmissione del patrimonio culturale e letterario classico arrivato fino a noi.
USCITA DIDATTICA A NONANTOLA











Pubblicato il 09-01-2024