“FARE FILOSOFIA PER FARE INCLUSIONE” - LA NOSTRA VOCE AL CONVEGNO ERICKSON DI RIMINI

Si è conclusa domenica 16 novembre 2025, a Rimini, la 15° edizione del Convegno Internazionale “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale”, promosso e organizzato da Erickson.
Nel corso dei tre giorni di convegno (che ha visto la partecipazione di oltre tremila persone) si sono susseguiti workshop, tavole rotonde e sessioni plenarie in cui relatori e relatrici di rilievo nazionale e internazionale, professionisti di vari ambiti, docenti ed educatori hanno dialogato su grandi temi e hanno condiviso idee, esperienze e prospettive per affrontare le sfide quotidiane dell’inclusione scolastica e sociale.
Il progetto quadriennale di “Filosofia con i bambini”, conclusosi lo scorso anno nelle classi 5B e 5C della scuola primaria di Renazzo, è stato selezionato dal comitato scientifico Erickson per essere presentato nella sezione “Buone Prassi”, nella quale docenti, educatori ed educatrici hanno raccontato i percorsi realizzati nei propri contesti scolastici, allo scopo di offrire esempi concreti e replicabili.
La docente della scuola primaria di Renazzo, Mariarosaria Bertuzzi, in rappresentanza dei colleghi e delle colleghe, ha presentato una relazione intitolata “Fare filosofia per fare inclusione” in cui sono stati riportati gli aspetti più salienti e significativi del percorso di pratica filosofica realizzato nelle classi.
L’esperienza ha suscitato interesse e curiosità tra gli uditori, soprattutto perché introduce una metodologia ancora poco diffusa ma con un’alta valenza educativa ed inclusiva.
La soddisfazione per l’apprezzamento ottenuto va condivisa con il Comune di Cento, promotore della formazione nelle classi e per i docenti, e le filosofe dell’Associazione “Filò – Il Filo del pensiero” dI Bologna, con i quali si auspica di poter continuare a collaborare per la promozione di questa pratica così apprezzata da bambine e bambini, che si sono rivelati piccoli ma sorprendentemente profondi pensatori!

Pubblicato il 22-11-2025