GENTILEZZA, UNICITA’ E SPIRITO DI GRUPPO
Nell’ambito del progetto bullismo di quest’anno, sono state condotte due attività didattiche alla scuola primaria di Bevilacqua, e altrettante alla scuola primaria di Renazzo.
Queste azioni di promozione al rispetto reciproco e alle relazioni positive rivolte ai bambini sono importantissime dal punto di vista educativo.
La classe 2U ha concluso il suo lavoro con la ricetta di una “zuppa che fa bene al cuore”, ricca di ingredienti ben amalgamati, come gentilezza e sensibilità. La succulenta preparazione è da consumarsi tutti i giorni, per sviluppare quella intelligenza emotiva che impedirà ai bambini di diventare bulli. ARTICOLO 2U
La classe 4U ha finalizzato il percorso svolto con la realizzazione di un libro in cui ogni alunno viene presentato per le sue caratteristiche peculiari, a sottolineare l’importanza dell’accettazione e della valorizzazione delle diversità. LIBRO 4U
La classe 4A ha riflettuto sul fenomeno del bullismo e sull’importanza di rivolgersi agli adulti di riferimento in caso si fosse vittima o si assistesse ad episodi di prevaricazione. L’attività è stata sintetizzata in un cartellone: CARTELLONE 4A
Le classi 5B e 5C stanno affrontando il tema delle regole di convivenza civile nei diversi ambiti. Le maestre hanno coinvolto in particolare i bambini nella definizione del significato di “fare gruppo”. Il lavoro svolto viene descritto in modo completo e dettagliato nell’elaborato: ELABORATO 5B E 5C
Pubblicato il 26-02-2025