REGOLE PER IL BENESSERE
Nella scuola secondaria di primo grado di Renazzo sono stati condotti diversi interventi didattici nell’ambito del progetto BULLISMO di quest’anno, che ha per tema centrale il rispetto delle regole per stare bene in gruppo.
Le classi prime (1A, 1B, 1C, 1D, 1T) e le classi 2C, 2T, 3C e 3D hanno lavorato principalmente sulle regole. In alcuni casi sono state condivise le regole di classe, in altri le regole per l’uso corretto del web e delle chat in particolare, in altri ancora le regole sul fair play o per prevenire il bullismo. regole
Le regole per una navigazione sicura in Internet sono state affrontate da tutte le classi prime (1A, 1B, 1C, 1D, 1T) anche con il progetto INTERCONNETTIAMOCI, MA CON LA TESTA promosso dal Lions Club di Cento. leregoledellarete
In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e del safer internet day, la classe 1C ha prodotto un originale videoclip in lingua inglese, che mostra in modo incisivo come le parole possono ferire e minare la propria considerazione. video
Nella stessa occasione, nelle classi 1A, 1B, 1D e 3A, dopo una riflessione a partire dalla legge 71/2017, sono stati preparati dagli alunni degli elaborati con disegni e parole per esprimere una presa di posizione contro i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. cyberbullismo
Le classi 2T e 2V affronteranno a breve un percorso sul cyberbullismo promosso da Corecom. labcontrastoalcyberbullismo
In tutte le classi seconde (2A, 2B, 2C, 2D, 2T) si sono svolti degli incontri sul tema del bullismo, condotti dall’operatore del progetto PUNTO DI VISTA. Dopo la definizione dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, gli alunni sono stati chiamati a sfidarsi, tramite un gioco a squadre, a riconoscere in diverse situazioni se si trattava di scherzo, litigio, bullismo o reato. attività
Lo psicologo incontrerà il prossimo 7 aprile le famiglie, per affrontare l’argomento dei contenuti social seguiti dai ragazzi. locandina
Pubblicato il 06-03-2025