SOCIAL O NON SOCIAL... QUESTO È IL DILEMMA!
Il progetto, promosso dall'Azienda USL di Ferrara nell'ambito della rete "SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE", rientra nelle attività di prevenzione al cyberbullismo e di educazione ai media del nostro Istituto.
L'11 e il 18 marzo, due psicologhe del Ser.D. di Ferrara hanno incontrato le classi seconde (A, B, C, T, V) della scuola secondaria per offrire un'opportunità di riflessione sull'uso dei social media e dei dispositivi digitali. Durante l'incontro, sono stati approfonditi temi come l'identità digitale, l'ombra digitale, la privacy, la netiquette e i rischi online, tra cui catfishing, grooming, cyberbullismo e lootbox.
Le attività si sono svolte in aula informatica, utilizzando una piattaforma interattiva che ha coinvolto gli studenti con quiz, giochi e contenuti audio-visivi. Questo approccio dinamico ha reso l'esperienza stimolante, suscitando un'ottima partecipazione da parte delle classi. Gli studenti della 2T hanno quindi proseguito con riflessioni e discussioni in piccoli gruppi, guidati dalla docente di lettere, che ha poi chiesto loro di scrivere una relazione sull'attività.
Gli alunni hanno apprezzato molto l'incontro, riconoscendo quanto sia stato utile per comprendere come comportarsi correttamente sui social, cosa fare e cosa evitare. Le tre regole fondamentali per navigare in sicurezza online sono: rispettare se stessi e gli altri, riflettere prima di postare e agire con la stessa prudenza che si userebbe nella vita reale. Un'immagine che ha colpito i ragazzi è quella del tubetto di dentifricio: una volta spremuto, non si può più "riempire", a simboleggiare che ciò che pubblichiamo sui social non scompare mai completamente.
Progetti come questo sono importanti, non solo per informare, ma anche per sviluppare nelle nuove generazioni competenze critiche e consapevolezza nell'uso della tecnologia.
SOCIAL O NON SOCIAL...






Pubblicato il 28-03-2025