UN GIORNO DI AVVENTURE E SCOPERTE: GITA AL PARCO DEL "MALAFFITTO"

Il 5 giugno 2024, i bambini della Scuola dell'Infanzia di Bevilacqua hanno vissuto una giornata indimenticabile grazie alla gita scolastica al Parco del “Malaffitto” di Renazzo: un'esperienza ricca di emozioni, scoperte e tanto divertimento!

La giornata è iniziata con grande entusiasmo quando il pullman è partito dalla scuola. Durante il viaggio, seppur breve, l'allegria e la curiosità dei bambini erano palpabili. La prima tappa è stata una piacevole sorpresa: una fermata per osservare da vicino alpaca e suricati, buffi animali che hanno affascinato bambini e adulti.

Arrivati al Parco del “Malaffitto”, accolti un apicoltore esperto, i bambini sono stati guidati in un viaggio alla scoperta del magico mondo delle api. L'attività è iniziata con l'osservazione dell'arnia didattica, dove i piccoli hanno potuto vedere da vicino come vivono e lavorano le api, e sono persino riusciti a scorgere l’ape regina!

I bambini hanno avuto anche la possibilità di assaggiare il miele fresco, un'esperienza sensoriale che ha suscitato grande entusiasmo. Inoltre, l'apicoltore ha illustrato come le api producono la cera, un altro elemento fondamentale del loro lavoro incessante. A conclusione dell’esperienza, i bambini hanno ricevuto in dono un vasetto di miele e una formina di cera d’api, un bellissimo ricordo da condividere con le famiglie.

Dopo l'attività educativa, è arrivato il momento del gioco libero nel parco. Con musica e canti a fare da sottofondo, i bambini hanno potuto correre, giocare e divertirsi insieme in un ambiente sicuro e naturale. Le risate e i sorrisi hanno riempito l'aria, rendendo questo momento uno dei più gioiosi della giornata.

Per il pranzo, tutti riuniti per un piacevole picnic al sacco. Questa è stata anche un'occasione per insegnare ai bambini l'importanza della raccolta differenziata. Ognuno ha contribuito a mantenere l'ambiente pulito, dimostrando un grande senso di responsabilità e rispetto per la natura.

La giornata si è conclusa con il ritorno in pullman verso la scuola. I bambini, sebbene stanchi, erano pieni di storie da condividere con le loro famiglie. Le esperienze vissute al Parco del “Malaffitto” non solo hanno arricchito il loro bagaglio di conoscenze, ma hanno anche rafforzato il loro legame con la natura e l'importanza della sua tutela.

Un GRAZIE SPECIALE va a tutti coloro che hanno reso possibile questa MERAVIGLIOSA AVVENTURA EDUCATIVA, in modo particolare all’apicoltore Valerio Molisso e all’associazione Bimbilacqua che ci ha concesso di utilizzare il parco. 

Guarda il video: AL PARCO DEL MALAFFITTO

GITA AL PARCO MALAFFITTO
PARCO 1 PARCO 2 PARCO 3

Pubblicato il 18-06-2024