PNRR Scuola 4.0 -Azione 1 - Next generation Classroom – Ambienti di apprendimento innovativi Codice progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-20446 CUP: B34D23000310001
PNRR -MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA - Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 3.2: Scuola 4.0 -Azione 1 - Next generation Classroom – Ambienti di apprendimento innovativi.
Codice progetto: M4C1I3.2-2022-961-P-20446
CUP: B34D23000310001
VISTO il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021 che istituisce il Dispositivo per la ripresa e per la resilienza;
VISTO i principi trasversali previsti dal PNRR, quali, tra l’altro, il principio del contributo all’obiettivo climatico e digitale (c.d. tagging), il principio di parità di genere e l’obbligo di protezione e valorizzazione dei giovani;
VISTO gli obblighi di assicurare il conseguimento di target e milestone e degli obiettivi finanziari stabiliti nel PNRR;
VISTE le Istruzioni Operative, pubblicate con prot. AOOGABMI.E.0107624 del 21.12.2022;
VISTO il Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 161 del 14/06/2022, recante Adozione del “Piano Scuola 4.0” in attuazione della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU;
VISTO il Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 218 del 08/08/2022, recante Decreto di riparto delle risorse tra le istituzioni scolastiche in attuazione del Piano “Scuola 4.0” di cui alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU;
Tenuto conto delle istruzioni operative di realizzazione del progetto, si dà diffusione degli atti, nel rispetto della codice privacy, per la pubblicizzazione/sensibilizzazione del progetto in epigrafe.
Programma biennale acquisti 2023/2025
Allegati
Pubblicato il 25-10-2024